Dengue: febbre spaccaossa
La dengue è principalmente endemica in regioni tropicali e subtropicali, come l’America Latina, l’Africa, l’Asia e il Pacifico. Purtroppo, la dengue è in crescita in tutto il mondo, con circa 400 milioni di persone...
Il Blog sulla Sopravvivenza Estrema
La dengue è principalmente endemica in regioni tropicali e subtropicali, come l’America Latina, l’Africa, l’Asia e il Pacifico. Purtroppo, la dengue è in crescita in tutto il mondo, con circa 400 milioni di persone...
Se si presta attenzione alle previsioni sul futuro della terra, c’è di che preoccuparsi. I cambiamenti climatici preoccupano particolarmente, con l’aumento della temperatura e conseguenti siccità che rappresentano i pericoli peggiori per l’umanità. E’...
Tra i molti programmi televisivi che trattano di sopravvivenza, Nudi e crudi è uno dei più interessanti ed estremi. Un uomo e una donna devono sopravvivere, completamente nudi, in un ambiente ostile per ventuno...
CACCIA CON LA CERBOTTANA La cerbottana è utilizzata da millenni e si è evoluta parallelamente come arma principale in due zone del pianeta molto distanti ma allo stesso tempo molto simili: l’Amazzonia e il...
SCOUT La terminologia scout: Scoutismo: è un movimento fondato in Inghilterra, nel 1907, da Sir Robert Baden-Powell. Fondato sul volontariato, lo scopo di questo movimento (aperto a tutti indipendentemente da etnia, religione, …) è...
I TRAPPER o I MOUNTAIN MEN CHI SONO? O MEGLIO CHI ERANO? I trapper erano cacciatori ed esploratori che vivevano percorrendo le montagne, si potevano trovare soprattutto fra le catene montuose delle Montagne Rocciose...
RIFIUTI E SOPRAVVIVENZA ESTREMA L’inquinamento è un vero problema, il pianeta è completamente invaso dall’immondizia, la mancanza di procedure adeguate per lo smaltimento dei rifiuti o la sua totale assenza (nei paesi più poveri...
SOPRAVVIVENZA ESTREMA I CONSIGLI PER POTER SOPRAVVIVERE IN UNA SITUAZIONE SFAVOREVOLE Molto spesso in televisione, sulle riviste, sul web, si sente parlare di sopravvivenza estrema ma non solo a livello teorico ma anche pratico, infatti...
TRENTA ERRORI DA NON COMMETTERE IN UNA SITUAZIONE DI SOPRAVVIVENZA 1. Farsi prendere dal panico, dallo sconforto, lasciarsi andare, smettere di lottare, arrendersi. 2. Cominciare a cercare o a costruire un riparo con il...